PROGRAMMA FAD
CARDIOVASCULAR FORUM
Corso attivo dal 30 Ottobre 2022 al 15 Dicembre 2022
Le iscrizioni saranno attive dal 30 Ottobre 2022
CARDIOVASCULAR FORUM
Corso attivo dal 30 Ottobre 2022 al 15 Dicembre 2022
Le iscrizioni saranno attive dal 30 Ottobre 2022
Introduzione del corso
M.Volpe
MODULO 1
Terapia di combinazione in pillola singola per la gestione del rischio cardiovascolare
C. Borghi
Aderenza al trattamento farmacologico nella terapia cardiovascolare cronica
G.B. Desideri
Obesità e malattie cardiovascolari
M. Volpe
Ruolo e gestione dell’ipertrigliceridemia nel rischio cardiovascolare
C. Ferri
Il ruolo della telemedicina nella prevenzione cardiovascolare
G. Tocci
GLP1RA: una nuova arma per la gestione del rischio cardiometabolico
G. Sesti
MODULO 2
La terapia di combinazione nel management dell’ipertensione: tra linee guida e pratica clinica
M.L. Muiesan
La nuova stagione della denervazione renale
G. Grassi
Nota 100 e nuove opportunità terapeutiche per il nefrologo con i GLP1RA nel continuum cardiorenale del Diabete Mellito di Tipo 2
R. Pontremoli
Implementazione delle Linee Guida del Diabete nella pratica clinica
F. Cosentino
MODULO 3
Il posizionamento degli SGLT2i nella terapia
dello scompenso cardiaco
M. Senni
Il posizionamento degli ARNI nella terapia dello scompenso cardiaco
G.F. Sinagra
MODULO 4
L’Acido acetilsalicidico compie 125 anni: stato dell’arte e ricadute cliniche contemporanee
R. De Caterina
Il trattamento con farmaci antipiastrinici post-PCI. Stato dell’arte e ricadute per la pratica clinica
C. Patrono
Il trattamento delle lesioni coronariche complesse
C. Indolfi
Highlight 2022 in Cardiologia interventistica
E. Barbato
Infiammazione e sindromi coronariche acute: From bench to bedside
F. Crea
La terapia farmacologica nelle sindromi coronariche acute
G. Stefanini
MODULO 5
COVID e malattie cardiovascolari. Cosa abbiamo imparato
B. Trimarco
Nuove frontiere in terapia cardiovascolare
G.L. Condorelli
CODICE ECM: 500 – 359468
CREDITI FORMATIVI: 5
ORE FORMATIVE: 5
OBIETTIVO FORMATIVO: Documentazione clinica , percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura
FIGURE PROFESSIONALI: